Franciacorta
Docg Millesimato brut
Azienda Agricola Ugo
Vezzoli
UVE
IMPIEGATE: Chardonnay oltre il 50%
Pinot Bianco 25% circa Pinot Nero 15-25%, secondo
percentuali i variabili di anno in anno
ZONA
DI PRODUZIONE: Vigneti di proprietà
e/o condotti dall' azienda, situati nella zona
ondulata e collinare della Franciacorta.
CARATTERISTICHE
ORGANOLETTICHE: Colore
paglierino con evidenti riflessi giallo-verdognolo
spuma abbondante perlage fine e persistente
CONSIGLI:
Accompagna egregiamente tutto il pasto;
va servito piuttosto fresco (10° circa).
TECNICA
DI PRODUZIONE: Le uve, selezionate
mediante la raccolta manuale, vengono poste in
cassette ed immediatamente pressate in maniera
soffice.
Il
mosto ottenuto fermenta parte in acciaio e parte in
legno a temperatura controllata (15-18°) con
l’impiego di lieviti selezionati. In primavera
solo le qualità di vino ritenute più
idonee e rigorosamente della medesima annata verranno
unite per provocare, solo dopo alcuni giorni, la
rifermentazione in bottiglia come previsto dal Metodo
Classico.
Dopo un periodo di
riposo assoluto di almeno trentasei mesi in catasta e
il passaggio i su pupitres per un’adeguata fase
di “punta”, viene effettuata la
sboccatura con una particolare “liqueur de
dosages”.
"Corderíe"
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ASTORIA
ZONA
DI PRODUZIONE In tenuta Astoria su terreni collinari
a circa 150 m. s.l.m.Vigneti orientati a est-ovest e
nord-sud con 3000/4000 ceppi per ettaro; viti con
8-18 anni di età.Produzione media di 3/4 kg.
per ceppo pari a 120/130 q.li per ettaro.
Uve:
Glera.
Sistema
di allevamento: Sylvoz.
CARATTERISTICHE
ORGANOLETTICHE
Perlage:
minuto e persistente.
Colore:
giallo paglierino chiaro.
Odore:
elegante, netto, fruttato per tipico aroma.
Sapore:
caratteristico, gradevolmente acidulo, armonico.
CARATTERISTICHE
CHIMICHE
Alcole
effettivo, % vol. 10.50 – 11.50
Zuccheri,
g/l 13.50 – 14.50
Acidità
totale, g/l 5.50 – 6.50
TEMPERATURA
DI SERVIZIO 6 - 8° C, stappato al momento.
MODALITÀ
DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco, asciutto
ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME
INDICARE SULLA CARTA DEI VINI Spumante “Corderíe”
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. - Astoria
VALDOBBIADENE
SUPERIORE D.O.C.G. PROSECCO SPUMANTE EXTRA DRY
Brancher
Di
colore verdolino brillante. All’olfatto esprime
profumi fruttati, floreali avvolgenti e finissimi.
Delicato
e ben equilibrato al sapore, richiama al retrogusto
sentori di mosto fresco.
Spumante
per ogni occasione da servire a 5-6° C.
Zona
di produzione
Vigne
coltivate nella zona del Valdobbiadene DOCG
Uvaggio
Glera
Vinificazione
Vinificato
con la tecnica innovativa della macerazione
pellicolare in ossidazione senza l’utilizzo di
anidride solforosa. Spumantizzato a fermentazione
naturale alla temperatura di 12-13° C.
Grado
zuccherino
17
g/l
Formati
disponibili
Bottiglia
da 0,75 l
PROSECCO
D.O.C. TREVISO SPUMANTE EXTRA DRY Brancher
Di
colore giallo paglierino scarico.
Profumi
intensi e floreali, spiccano la fragranza della rosa
e della mela golden.
Delicato
ed elegante al sapore con note aromatiche piacevoli e
fruttate.
Ideale
come aperitivo e fuori pasto di ogni occasione.
Da
servire a 6-8° C.
Zona
di produzione
Vigne
coltivate nella zona di Farra di Soligo
Uvaggio
90%
Glera 10% Verdiso
Vinificazione
Vinificato
in bianco, con spremitura soffice e fermentazione del
mosto a bassa temperatura, senza l’utilizzo di
solforosa.
La
spumantizzazione avviene a fermentazione naturale in
autoclave per circa 30 giorni alla temperatura
controllata di 14°-15° C.
Grado
zuccherino
16~17
g/l
Formati
disponibili
Bottiglia
da 0,75 l
PROXE'
Santero
SPUMANTE
DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE E
DAL
PERLAGE FINE E PERSISTENTE. IL BOUQUET EVIDENZIA
NOTE
FLOREALI E SENTORI DI FRUTTA FRESCA. IL SAPORE,
FRESCO
E INVITANTE, HA NOTE FRUTTATE.
GRANDIOSO
COME APERITIVO, DA PROVARE A TUTTO
PASTO.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6/8° C.
TIPOLOGIA
Vino spumante
CARATTERISTICHE
Spumante bianco extra dry
VITIGNI
DI ORIGINE Uve a bacca bianca
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte vengono subito pigiate ed il mosto
ottenuto, filtrato, viene messo in fermentazione per
ottenere il vino base per la spumantizzazione
successiva
PRESA
DI SPUMA La presa di spuma viene eseguita con il
metodo Charmat lungo
ASPETTO
Colore giallo paglierino scarico
PERLAGE
Fine e persistente
PROFUMO
Intenso, fine e fruttato
ABBINAMENTI
Ottimo come sia da aperitivo che per accompagnare
primi piatti, antipasti, formaggi e frutti di mare
SERVIRE
A 5-6 °C
GRADAZIONE
11,5% Vol
Moscato
d'Asti Sorì docg 5,5°
I
comuni dove si produce Moscato a "Tappo Raso"
non Spumante sono 52, tra i quali c'è
Mango. Il Moscato, aromatico e frizzante, è
notoriamente il vino delle feste e degli
avvenimenti. Esso deriva da pigiatura di uve
provenienti da un unico appezzamento, con pendenza
rilevante rivolta verso sud, sud-ovest. Il terreno
chiaro con venature di sabbia, danno al vino un
colore giallo paglierino che si evolve poi in un
giallo dorato con diversi riflessi. I profumi sono
complessi e aromatici che ricordano i fiori di
arancio e di salvia, di tiglio e di acacia, oltre
alla pesca e all'albicocca matura. Il Gusto è
equilibrato nella sua dolcezza, suadente, morbido e
vellutato.
Si
accompagna con dolci e con frutta. La bottiglia
deve essere stappata al momento e servito a 7/9
gradi.
Ventus
Moscato Sicilia igt liquoroso
Produttore
Astoria
Tipo
Moscato
Grado
alcolico 16,00°
Moscato
di Sicilia Regione di produzione Sicilia (Italia)
Descrizione
Colore dorato con riflessi ambrati. Aromatico,
tipico, con netto sentore di arancia candita e
mandarino. AL gusto dolce, pieno, caldo ed avvolgente
con decisa nota aromatica. Vitigni Zibibbo 100%
Abbinamento Pasticceria secca e formaggi piccanti a
pasta molle.
Conservazione
Luogo asciutto, a temperatura e umidità
costanti. Servizio 10-12
Asti
docg Santero
L’ASTI
È UNO DEI SIMBOLI DELLO SPUMANTE ITALIANO. DAL
COLORE GIALLO PAGLIERINO DORATO, IL PROFUMO
TIPICAMENTE AROMATICO E FRUTTATO SI ACCOMPAGNA A UN
SAPORE FRESCO E CON UNA DOLCEZZA NATURALE.
ABBINATELO
CON TUTTI I DESSERT, TORTE E PANETTONI. TEMPERATURA
DI SERVIZIO: 6/8° C.
TIPOLOGA
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
CARATTERISTICHE
Spumante bianco dolce
VITIGNI
DI ORIGINE 100% moscato bianco delle prov. di Cuneo,
Asti e Alessandria
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte manualmente vengono subito pigiate ed
il mosto ottenuto, filtrato e refrigerato, viene
conservato a bassa temperatura fino alla successiva
fase fermentativa per preservare la freschezza dei
profumi
PRESA
DI SPUMA La presa di spuma viene eseguita con il
metodo “Charmat” a temperatura
controllata
ASPETTO
Colore giallo paglierino più’ o meno
intenso
PERLAGE
fine e persistente
PROFUMO
Caratteristico, aromatico, delicato, talvolta
presenta sentori di salvia
SAPORE
Aromatico, delicatamente dolce, equilibrato
ABBINAMENTI
Si abbina piacevolmente a dolci, in particolare a
pasticceria secca
SERVIRE
A 6-8 °C
GRADAZIONE
7,5% Vol
Brachetto
doc Santero -
SPUMANTE
DAL BEL COLORE ROSSO RUBINO TENUE E DAL PROFUMO
INTENSO ED AROMATICO CON SENTORI DI ROSA, LAMPONE E
MORA. IL SAPORE DOLCE E MORBIDO HA TONI FRAGRANTI E
SENTORI DI FRUTTI DI BOSCO.
OTTIMO
SE ACCOSTATO CON TUTTI I TIPI DI DESSERT, DELIZIOSO
CON LA FRUTTA FRESCA. TEMPERATURA DI
SERVIZIO:
6/8° C.
TIPOLOGIA
Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE
Spumante rosso dolce
VITIGNI
DI ORIGINE Brachetto
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte manualmente vengono subito pigiate ed
il mosto ottenuto, filtrato e refrigerato, viene
conservato a bassa temperatura fino alla successiva
fase fermentativa per preservare la freschezza dei
profumi
PRESA
DI SPUMA La presa di spuma viene eseguita con il
metodo Charmat a temperatura controllata
ASPETTO
Colore rosso rubino tendente al rosato
PERLAGE
Fine e persistente
PROFUMO
Delicato, talvolta presenta sentori di rosa selvatica
e muschio
SAPORE
Aromatico, delicatamente dolce, equilibrato
ABBINAMENTI
Ottimo con la piccola pasticceria e con macedonie di
frutti rossi
SERVIRE
A 8-10 °C

 ecco
la gamma completa per i tuoi aperitivi:
958
Moscato alla fragola
958
Moscato alla pesca
958
Moscato Zero Analcolico
958
Moscato Jeans Blu
958
Asti docg secco
958
giallo extra dry
958
Love extra dry
958
Jeans Milena Andrade extra dry blu

|